Cos’è digiFLUX?

Nel 2021 il Parlamento ha deciso d’introdurre un obbligo di comunicare per l’impiego e il commercio di prodotti fitosanitari, nonché per il commercio di sostanze nutritive. Determinanti a tal fine erano state le iniziative popolari «Acqua potabile pulita e cibo sano» (Iniziativa sull’acqua potabile) e «Per una Svizzera senza pesticidi sintetici» (Iniziativa sui pesticidi), poi respinte dal Popolo.

Per l’attuazione dell’obbligo di comunicare l’Ufficio federale dell’agricoltura UFAG, in stretta collaborazione con i futuri utenti, sta sviluppando la soluzione software basata sul web digiFLUX.

Maggiori informazioni sul progetto

Cosa devo fare?

Dal 2027, tutti coloro che commerciano in prodotti fitosanitari e sostanze nutritive registrano le loro forniture su digiFLUX. Sempre a partire da tale data, i destinatari di tali forniture possono confermarle digitalmente e tutti coloro che utilizzano prodotti fitosanitari a scopo professionale registrano una volta all’anno la propria giacenza dei prodotti fitosanitari.

Per calcolare la quantità di prodotti fitosanitari utilizzata nell’anno in questione vengono sommate le forniture di prodotti fitosanitari e la giacenza a fine anno.

La fase pionieristica dal 1° luglio 2025 vi permette di familiarizzarvi con l’uso di digiFLUX e di fornire indicazioni all’UFAG.

Commercio in prodotti fitosanitari, concimi o foraggi concentrati

Utilizzo di prodotti fitosanitari, concimi o foraggi concentrati a scopo professionale

In qualità di fornitore di servizi utilizzo i miei prodotti presso i clienti

Mi occupo dello sviluppo di software

Dove posso ottenere supporto?

Aggiornamenti

  • Evento informativo: nuova data

    27 Agosto 2025

    Evento informativo: nuova data

    Per offrirvi una panoramica il più possibile vicina alla pratica abbiamo deciso di posticipare l’evento dal 28 agosto 2025 al 20 gennaio 2026.

    Entro tale data i primi prodotti commerciali saranno disponibili nel catalogo dei prodotti digiFLUX, cosicché potrete testare concretamente i processi di notifica delle forniture nell’applicazione con l’interfaccia utente, il caricamento di file o tramite l’interfaccia. Inoltre, entro la fine dell’anno attendiamo dai responsabili della messa in commercio ulteriori prodotti commerciali. Ciò vi consentirà di effettuare i test su una base di dati più ampia.

    Leggi di più

  • Commercio: digiFLUX è online

    1 Luglio 2025

    Commercio: digiFLUX è online

    Nel terzo evento informativo l’Ufficio federale dell’agricoltura ha spiegato come ci si collega a digiFLUX e quali sono i primi importanti passi da compiere.

    L’evento informativo può essere rivisto interamente qui.

    Leggi di più

Tutte le notifiche attuali

Cosa succede ai miei dati?

I dati registrati su digiFLUX sono soggetti alla legge sulla protezione dei dati (LPD). In altre parole, l’UFAG raccoglie, tratta e trasmette tali dati solo se esiste un’esplicita base legale. Se, a prescindere dall’obbligo di comunicare, registrate altri dati su digiFLUX (p.es. per organizzazioni label), questi vengono trasmessi solo con il vostro esplicito consenso.

Protezione dei dati

I dati raccolti su digiFLUX sono soggetti alle disposizioni legali in materia di protezione e sicurezza dei dati dell’Amministrazione federale.

È possibile utilizzare digiFLUX solo con un login utente personale. L’accesso ai vostri dati è protetto da una password e da un’autenticazione a due fattori.

Per motivi di protezione dei dati, non comunicate i vostri dati di login a terzi. Se altre persone, come collaboratori o consulenti, devono accedervi, su digiFLUX potete dare loro i rispettivi diritti. Questi possono essere revocati in qualsiasi momento.

Chi può vedere i miei dati?

  • Solo voi avete accesso ai vostri dati. Non potete vedere i dati di altri utenti.
  • I dati richiesti tramite la Legge federale sul principio di trasparenza sono altamente aggregati e non consentono di trarre conclusioni su singole persone o aziende.
  • In qualità di commercianti vedete solo i vostri prodotti e le vostre forniture. Non potete vedere i prodotti e le forniture di altre aziende, anche a clienti in comune.
  • In qualità di clienti vedete solo le forniture ricevute. Non potete vedere le forniture dei vostri commercianti ad altri clienti.
  • Potete rendere accessibili i vostri dati a terzi o a servizi esterni e limitare o revocare tale accesso in qualsiasi momento.
  • Le autorità esecutive cantonali hanno accesso esclusivamente ai dati necessari al loro ambito di competenza e solo se sussiste un mandato legale.
  • Gli Uffici federali ottengono l’accesso esclusivamente nell’ambito dei loro compiti legali.

Newsletter

Le informazioni vengono aggiornate costantemente. Rimanete informati. Iscrivetevi alla newsletter di digiFLUX.

All’iscrizione